- trasmissione delle informazioni
- передача информации
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
modulazione — mo·du·la·zió·ne s.f. 1a. CO TS mus. passaggio della voce o del suono da una tonalità all altra 1b. TS mus. regolazione dell intensità e del timbro nel canto o nel suono di uno strumento 2. OB TS mus. composizione musicale 3. TS arch. adeguamento… … Dizionario italiano
comunicazione — co·mu·ni·ca·zió·ne s.f. FO 1. il comunicare, il far conoscere, il render noto: comunicazione di notizie, di informazioni, di idee, di pensieri Sinonimi: diffusione, divulgazione, irradiazione, propalazione, trasmissione. 2. capacità individuale,… … Dizionario italiano
macchina — màc·chi·na s.f. FO 1. strumento, apparato, congegno costituito da un numero variabile di parti collegate fra loro in rapporto cinematico, che serve per la trasformazione o per la trasmissione dell energia o per il compimento di determinate… … Dizionario italiano
programma — pro·gràm·ma s.m. FO 1a. esposizione più o meno particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole o si deve fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli: programma di… … Dizionario italiano
canale — ca·nà·le s.m. 1a. FO corso d acqua artificiale per l irrigazione, la bonifica di zone paludose o per la navigazione: scavare un canale; canale navigabile, canale di irrigazione, canale di alimentazione, canale di deflusso, canale di drenaggio,… … Dizionario italiano
rete — ré·te s.f. AU 1. attrezzo costituito da fili più o meno grossi di fibre tessili intrecciati e annodati a maglia, usato per catturare pesci o anche uccelli e animali selvatici: rete da pesca, da caccia, gettare, tirare la rete 2. fig., inganno,… … Dizionario italiano
scansione — scan·sió·ne s.f. 1a. TS metr. nella metrica classica, misurazione dei versi in piedi, rilevata dalla lettura | nel moderno insegnamento della versificazione classica, divisione di un verso in piedi e di un piede in sillabe, anche con l ausilio… … Dizionario italiano
codice — cò·di·ce s.m. 1. TS filol., paleograf. libro manoscritto, in contrapposizione al libro a stampa (abbr. cod.): codice cartaceo, membranaceo, codice autografo, codice miscellaneo, codice mutilo Sinonimi: manoscritto. 2. TS dir. raccolta organica e… … Dizionario italiano
entropia — en·tro·pì·a s.f. 1. TS fis. grandezza termodinamica il cui aumento misura la diminuzione dell energia posseduta da un sistema isolato (simb. S) 2. TS econ. irreversibilità dei processi economici che porta a un esaurimento delle risorse | TS… … Dizionario italiano
parlare — 1par·là·re v.intr. e tr. FO I. v.intr. (avere) I 1. articolare i suoni del linguaggio, pronunciare parole: ero così emozionato che non riuscivo a parlare; non smette mai di parlare, parlare con voce chiara, forte, a voce alta, bassa, lentamente,… … Dizionario italiano
via — vì·a s.f., avv., inter., s.m.inv. FO I. s.f. I 1a. strada, spec. urbana: via principale, secondaria, traversa, stretta, tortuosa | anche con iniz. maiusc., nella toponomastica urbana: via Nazionale, via Manzoni (abbr. v., V.) I 1b. sentiero,… … Dizionario italiano